Istruzione e formazione
L’istruzione è un diritto inalienabile. Per questo, la formazione costituisce da sempre un settore prioritario di intervento per HUMANA. Puntare sull’istruzione, infatti, significa investire a favore dello sviluppo dei singoli e, su più ampia scala, delle comunità. I progetti in questo ambito spaziano dai pre-scuola alle scuole primarie e secondarie, dalla formazione professionale e magistrale, fino al livello universitario. Elemento comune a tutti gli interventi è sempre la volontà di unire formazione teorica ed esperienza sul campo.
Nel 2019 abbiamo destinato ai progetti di istruzione e formazione in India, Malawi, Mozambico e Zimbabwe un totale di 322.446,63 euro.
Percentuale di fondi ai progetti, in relazione alle donazioni

-
Scuole Professionali
Le Scuole Professionali di HUMANA preparano i giovani a entrare nel mondo del lavoro, fornendo loro competenze tecniche specifiche (edilizia, agricoltura, turismo, economia aziendale, meccanica, falegnameria, idraulica ecc.). Durante l’iter formativo, gli studenti –tra i 18 e i 24 anni– possono svolgere tirocini in aziende locali, affiancando così la pratica alla teoria (“On the job training“). Le scuole professionali di HUMANA riescono anche a mantenere un forte legame con le autorità locali, le Istituzioni (Governative e non) e i Centri educativi presenti sul territorio, e sono parte integrante delle comunità presso le quali sono inserite.
- Mozambico
- Malawi
- Zimbabwe
-
Scuole Magistrali
Nate nel 1993, le Scuole Magistrali di HUMANA formano con metodi innovativi i futuri insegnanti delle scuole primarie, affinché siano capaci di educare i bambini in zone rurali e disagiate e di assumere un ruolo di riferimento per la comunità in cui si troveranno a operare. I corsi, della durata di 1 o 3 anni e strutturati in linea con i Piani educativi nazionali, si basano su un metodo formativo moderno, definito DMM (Determination of Modern Methods), che pone al centro della fase di apprendimento lo studente, con l’obiettivo di fornire “un nuovo approccio all’insegnamento”, che unisca competenze pedagogiche, teoriche, pratiche e organizzative.
- Mozambico
- Malawi
- India
-
Scuole primarie e programmi di inclusione scolastica
Anche nel 2019 HUMANA ha sostenuto direttamente programmi di formazione primaria, con lo scopo di garantire un’educazione di base ai bambini più piccoli e di ridurre il tasso di abbandono scolastico. In Malawi è stato portato avanti il progetto “Let children stay at school” (RFF) ed è stato implementato il programma “400 primary schools”, per favorire l’accesso alle scuole primarie e mettere in campo iniziative di contrasto al problema dell’abbandono scolastico.
In India, grazie al contributo del nostro partner Fondazione San Zeno, è stato avviano il progetto “Kadam: inclusione scolastica e istruzione di qualità per tutti” nel distretto di Mewat, con lo scopo di migliorare l’inclusione scolastica e la qualità dell’insegnamento attraverso la formazione di nuovi insegnanti. Sempre in India è stata assicurata continuità al programma “KADAM* Step-Up”, il cui obiettivo è quello di colmare le lacune dei cosiddetti out-of-school children, ovvero i bambini attualmente esclusi dal sistema di istruzione pubblica.- Malawi
- India
- Malawi