Scuole
Humana per la scuola
La scuola non è solo un edificio ma un luogo di formazione, partecipazione e cittadinanza attiva.
Humana crede fortemente nell’istruzione come motore di cambiamento sociale, per realizza percorsi di Educazione alla Cittadinanza Mondiale e Ambientale. L’obiettivo prevede di sensibilizzare gli studenti sulle grandi questioni di attualità come lo sviluppo sostenibile, la giustizia sociale e la salvaguardia dell’ambiente.
I temi trattati
I percorsi sono rivolti alle scuole primarie e secondarie di primo grado. Per favorire l’interesse e stimolare l’interazione degli studenti, abbiamo elaborato strumenti di comunicazione semplici e immediati e modalità di apprendimento multidisciplinari che facilitano lo scambio di idee e il dialogo costruttivo all’interno della classe.
L’offerta formativa si snoda attraverso 5 temi.
- “Le 5 R: Riduzione, Raccolta, Riciclo, Riutilizzo, Recupero”: sul percorso dei rifiuti e la filiera del riutilizzo degli abiti usati con i benefici ambientali e sociali a essa legati.
- “Basterebbe un pozzo”: accesso all’acqua, disparità della distribuzione delle risorse idriche e limitazione del consumo sono i temi trattati.
- “Food for all”: il diritto al cibo e la questione alimentare sono trattati in un’ottica comparativa Nord/Sud.
- “Abbasso gli sprechi”: accesso all’energia e sviluppo umano tra pratiche sostenibili e basso impatto ambientale.
- “A scuola di Diritti”: i diritti dell’infanzia e le differenze tra Nord e Sud del mondo.
In alcuni casi, gli interventi teorici – di minore durata – sono affiancati da una raccolta straordinaria di abiti e scarpe usati. Gli studenti stessi sono quindi coinvolti direttamente in un’attività di lotta allo spreco, con benefici sociali e ambientali.
Per saperne di più
Sfoglia qui il Catalogo della nostra Offerta Formativa, o scaricalo dalla colonna Allegati qui a destra.
Per altre informazioni sui percorsi e le modalità di partecipazione alle nostre iniziative, contattare: info@humanaitalia.org