Dona i tuoi abiti usati a Humana

Dove?
I contenitori per la raccolta degli abiti usati non sono tutti uguali! Controlla che sia riportato il logo di Humana: in Italia, puoi trovare oltre 5.000 nostri contenitori. Siamo presenti in 42 province italiane, in accordo con circa 1.000 Comuni (anche grazie all’accordo con aziende Multiservizi, Consorzi e aziende della Grande Distribuzione Organizzata).
Trova il contenitore più vicinoCosa puoi donare?
Nei contenitori di Humana puoi donare:
- abiti
- scarpe e sandali
- borse e zaini
- accessori d’abbigliamento (cappelli, cinture in pelle, stoffa, plastica o cuoio, foulard, sciarpe, mantelle)
- biancheria e tessuti per la casa.
I capi e i prodotti tessili devono essere inseriti in sacchetti ben chiusi.





Il viaggio degli abiti che doni a Humana
La nostra Filiera trasparente, sostenibile e solidale
Nel 2021 sono stati affidati a Humana 21.392.253 chili di capi.
I capi sono selezionati in Italia o all’estero per essere valorizzati al meglio. Possiamo contare, infatti, su un team di persone che si dedicano, con cura e attenzione, allo smistamento dei singoli capi.
Il 67,5% dei vestiti donati a Humana è destinato al riutilizzo, cioè può essere indossato nuovamente da altre persone in Italia e nel mondo.
I vestiti sono riutilizzati in quanto tali in Africa, grazie alle donazioni di capi estivi e in buono stato, e in Europa, grazie alla presenza dei negozi solidali di Humana e all’ingrosso. Il 25,5% circa è riciclato per recuperare le fibre, in quanto troppo usurati, e solo una minima parte (7%) è destinata al recupero energetico.




Negozi Solidali
Per dare più valore alle donazioni di vestiti usati fatte dai cittadini, Humana ha creato una rete di oltre 500 egozi solidali in Europa e negli Stati Uniti, presso i quali è possibile scegliere capi unici e irripetibili a prezzi accessibili, la cui vendita consente di ottenere fondi per sostenere progetti nel Sud del mondo e di creare più di 14.600 posti di lavoro nel mondo, rispondendo a una crisi economica che non sembra attenuarsi. La vendita dei capi, al dettaglio e all’ingrosso, costituisce il miglior modo per massimizzare il valore sociale dell’abito, ottenendo risorse economiche che, in Africa, vestono il futuro più di una pelliccia. In Italia sono presenti i negozi Humana Vintage a Milano (in via Cappellari 3, in via Vigevano 32 e in via De Amicis 43), a Roma (in via Cavour 102, in via Leonina 38/41 e in C.so Vittorio Emanuele 199-201), a Torino (in via dei Mercanti 18), a Firenze (in via delle Belle Donne 4), a Verona (in Piazza Pasque Veronesi 5A) e a Bologna (in via Righi 16) e il punto vendita Second Hand a Torino (in C.so Vittorio Emanuele II, 41).
Perché donare i tuoi abiti usati a Humana?
- per sostenere i progetti di Humana
nel Sud del mondo; - per promuovere azioni sociali e di
sensibilizzazione in Italia; - per creare posti di lavoro (solo in Italia, sono circa190 le persone attualmente impiegate. Scopri il nostro team!);
- per avviare interventi informativi nelle scuole e percorsi di Educazione alla Cittadinanza Mondiale e Ambientale;
- per assicurare continuità e sostenibilità economica ai progetti;
- per tutelare l’ambiente: i vestiti donati nei contenitori di Humana non finiscono in discarica. Il loro riutilizzo e recupero consente notevoli benefici per l’ambiente.
Calcola l’impatto ambientale della tua donazione di abiti.
