Agricoltura e sicurezza alimentare
In Africa, la maggioranza della popolazione è impiegata nell’agricoltura, dalla quale dipende per la propria sopravvivenza. Grazie ai programmi di Farmers’ Clubs, Humana supporta i piccoli coltivatori con lo scopo di ridurre la povertà e garantire accesso al cibo. Obiettivi perseguiti con azioni specifiche, volte ad assicurare formazione sulle tecniche di agricoltura sostenibile, la costituzione di cooperative di coltivatori e l’avvio di attività commerciali. Ulteriori attività sono dedicate alla diffusione di tecnologie di energia pulita, quali quelle di accesso all’energia solare o di utilizzo di biogas.
Nel 2021 abbiamo destinato ai progetti di agricoltura e sicurezza alimentare in Malawi, India, Mozambico e Brasile un totale di 84.484,96 euro.
Percentuale di fondi ai progetti, in relazione alle donazioni

-
Bambà: La Forza Delle Donne Quilombola
Nel 2019, grazie al finanziamento del Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo, Humana Italia in partnership con Humana Brasile ha avviato questo progetto di empowerment femminile a sostegno di 50 donne della comunità Quilombola e delle loro famiglie dello Stato di Bahia. Il programma, concepito sul modello dei Farmers’ Club di Humana, si basa sullo sviluppo rurale sostenibile e sull’organizzazione comunitaria delle donne per la creazione di piccole imprese economiche solidali, collegate al mercato locale.
- Brasile
-
Programma SCA
Il progetto SCA ha l’obiettivo di contrastare l’elevato tasso di malnutrizione infantile severa e moderata e ridurre così la mortalità infantile attraverso tre azioni principali: lo Screening, che consiste nel monitoraggio dello stato nutrizionale dei bambini, la diagnosi precoce e la formazione alle mamme sui sintomi della malnutrizione infantile; la Cura, ovvero il trattamento clinico e il follow-up dei casi di malnutrizione; l’Alimentazione, vale a dire la distribuzione di cibo, la formazione sull’alimentazione sana e la creazione di orti in collaborazione con la comunità e le autorità locali.
Malawi
-
Farmers’ Clubs – Agricoltura sostenibile
Attraverso i programmi di Farmers’ Club Humana forma i piccoli agricoltori sulle tecniche di agricoltura sostenibile, di maggior accesso al cibo e di miglioramento delle abitudini alimentari, affiancandoli nel passaggio da un’agricoltura di sussistenza a una generatrice di reddito. I contadini, riuniti in Clubs di circa 50 persone, acquisiscono competenze:
– sulla rotazione delle colture;
– sulla necessità di impiegare colture resistenti alla siccità e che tengano conto dei cicli climatici;
– sulla corretta gestione delle risorse idriche;
– sul miglioramento della produttività dei terreni, anche grazie all’uso di fertilizzanti naturali.- Malawi
- Zambia