Rendicontazione puntuale

Bilancio di Sostenibilità

In un’ottica di miglioramento continuo, anche abbiamo pubblicato la sesta edizione del nostro Bilancio di Sostenibilità, redatto secondo i GRI Sustainability Reporting Standards pubblicati nel 2016 dal GRI (e che dal 1 luglio 2018 sostituiscono i G4) secondo l’opzione “In accordance Core”.
Il Bilancio di Sostenibilità mira a presentare i risultati, le attività e gli impatti generati da Humana People to People Italia ONLUS e Humana People to People Scarl, da un punto di vista sociale, ambientale ed economico.

Il documento costituisce un importante strumento di dialogo con i nostri principali interlocutori, oltre che di pianificazione e controllo delle iniziative realizzate o avviate.

Report Federazione

Il report annuale della Federazione Humana People to People è il documento prodotto dalla nostra Federazione per raccontare la propria identità, i propri obiettivi e per raccogliere il quadro generale delle attività e degli interventi realizzati dalle 29 organizzazioni aderenti alla rete internazionale, nell’anno precedente alla sua pubblicazione.

Bilanci certificati

I bilanci di esercizio di Humana People to People Italia ONLUS e di Humana People to People Italia Soc. Coop. a r. l., cui è affidata l’attività operativa di raccolta e recupero di abiti usati, sono annualmente certificati dalla società di revisione Ria Grant Thornton. Nell’ottica di garantire la massima trasparenza, i bilanci sono scaricabili anche in questa pagina come allegati.

Codice etico e Modello 231

Humana People to People Italia Scarl ha adottato il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D. Lgs 231/01 (noto come “Modello 231 o Modello Organizzativo”), di cui sono parte integrante il Codice Etico e di Condotta (con delibera del Consiglio di Amministrazione del 04/12/2015 e, a seguito di revisione, con delibera del 22/05/2017 e, successivamente, con delibera del 25/06/2019).

Modello Organizzativo 231
Codice Etico e di Condotta di Humana

Il Codice Etico di Humana è volto a definire i principi ispiratori e i valori, accettati e condivisi, nonché i doveri e le responsabilità rispetto ai soggetti con i quali Humana entra in contatto per il perseguimento della propria mission.
Humana prevede l’aggiornamento continuo del Modello Organizzativo in relazione all’emanazione di nuove normative che ne richiedano l’adeguamento. L’attuale versione del Modello Organizzativo 231 è stata adottata con delibera del Consiglio di Amministrazione del 14 dicembre 2023.

Humana People to People Italia Scarl adotta un processo di ricezione, analisi e trattamento delle segnalazioni, anche anonime, mettendo a disposizione dei segnalanti (lavoratori, collaboratori, consulenti, fornitori, partner, membri degli organi sociali) un portale per comunicare all’organo preposto della Cooperativa le irregolarità di cui si è venuti a conoscenza.
Il processo è conforme alle novità normative introdotte dal D.lgs. 10 marzo 2023, n. 24 di attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione (c.d. “Decreto Whistleblowing”).
Per l’invio e la gestione delle segnalazioni Humana People to People Italia Scarl implementa una piattaforma informatica dedicata che garantisce la riservatezza dei dati personali, dell’identità del segnalante e del contenuto delle segnalazioni.

Se vuoi fare una Segnalazione accedi alla piattaforma.
Leggi qui l’Informativa privacy.

Si precisa che la segnalazione deve riguardare esclusivamente eventuali irregolarità di cui si è venuti a conoscenza e non potrà pertanto essere utilizzata dal segnalante per inviare rimostranze di carattere personale.