La raccolta degli abiti e materiale tessile nel VCO è differente
La società ConSer VCO e il Consorzio Rifiuti del VCO, in collaborazione con Humana People to People Italia, hanno avviato la raccolta differenziata di abiti, scarpe, borse e biancheria usati con due nuovi contenitori. L’iniziativa contribuisce a rendere ancora più efficiente il servizio di gestione rifiuti e ad incentivare il riutilizzo, a vantaggio dell’ambiente e dei progetti sociali di Humana.


Contenitore verde
Qui puoi conferire, in sacchi ben chiusi, abiti, scarpe, borse, accessori e biancheria IN BUONO STATO. Questi saranno destinati alla filiera dell’usato e rivenduti nei negozi Humana in Italia e in Europa, generando risorse economiche da destinare ai progetti di cooperazione internazionale e alle iniziative socio-ambientali locali di Humana. I contenitori verdi sono presenti in tutti i Comuni serviti da Conser.
Contenitore giallo
Qui è invece possibile conferire lenzuola, coperte, asciugamani, tende, tovaglie, cuscini, giochi in tessuto e abiti, scarpe, borse, accessori USURATI E NON RIUTILIZZABILI. Questi saranno destinati alla filiera del riciclo e del recupero per ricavarne materiali ed energia in collaborazione con aziende specializzate. I contenitori gialli sono presenti solo nei Centri di Raccolta ma sono a disposizione dei cittadini di tutti i Comuni.
Tutti i rifiuti vanno inseriti puliti in sacchi ben chiusi.
Se sporchi, intrisi d’olio, bagnati, ammuffiti o ridotti in ritagli vanno conferiti nel secco residuo (rifiuto indifferenziato).


Humana People to People Italia è un’organizzazione non profit che finanzia progetti di cooperazione internazionale e contribuisce alla tutela dell’ambiente, in Italia e nel mondo, attraverso la raccolta, selezione e vendita degli abiti usati. Solo nel 2022 la Federazione di Humana ha realizzato complessivamente 1.410 progetti di sviluppo raggiungendo 16 milioni di beneficiari.
Per informazioni:
Conser VCO – www.conservco.it e Consorzio Rifiuti del VCO – www.consorziorifiutivco.it