Il Mozambico è uno dei Paesi con la più alta incidenza di malaria. Il progetto sostenuto da Humana Italia e implementato da ADPP Mozambico in partnership con l’organizzazione umanitaria World Vision, mira ad aumentare l’accesso ai servizi di prevenzione contro la malaria con l’obiettivo di raggiungere il 100% della popolazione con almeno un metodo di prevenzione e incoraggiare il 60% ad adottare migliori pratiche antimalariche e promuovere comportamenti che favoriscano l’accesso precoce ai servizi clinici di cura.

Le attività di sensibilizzazione e sorveglianza rivestono un ruolo fondamentale, poiché servono a identificare le aree e i gruppi di popolazione dove la prevalenza della malattia è più alta.

Una delle componenti centrali del programma è rappresentato dalle attività di formazione e sulla mobilitazione degli insegnanti e dei volontari delle strutture sanitarie comunitarie. Le attività di formazione mirano a migliorare le conoscenze di insegnanti e volontari affinché siano in grado di riconoscere i segni della malaria all’interno delle proprie comunità e sensibilizzare la collettività su metodi e strategie di prevenzione in grado di influenzare cambiamenti comportamentali.

Nel 2021, sono stati formati 1.487 volontari e 713 insegnanti, i quali hanno raggiunto rispettivamente 159.790 e 66.863 membri della comunità.