Chi siamo
Humana People to People Italia è un’organizzazione non profit nata nel 1998 per sostenere progetti di sviluppo nel mondo e azioni sociali e di sensibilizzazione in Italia.
La raccolta degli abiti usati è affidata a Humana People to People Italia Società Cooperativa a r.l., che effettua il servizio in collaborazione con Humana People to People Italia ONLUS, avvalendosi di regolari autorizzazioni per lo stoccaggio, il trasporto e la lavorazione dei vestiti. L’intero utile dell’attività di raccolta, selezione e vendita di abiti usati della Cooperativa, come previsto dallo Statuto, è destinato al sostegno dei progetti sociali e ambientali di Humana.
A fine 2016, Humana People to People Italia e la Cooperativa Sociale Occhio del Riciclone, preso atto delle loro importanti affinità nella visione dello sviluppo del settore del riutilizzo, hanno attivato un’alleanza operativa e strategica. Obiettivo della collaborazione è la sinergia nei seguenti campi:
– upcycling;
– centri del riuso;
– ricerca economica e sociale;
– reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati;
– raccolta di abiti usati.
Questi ambiti di attività contribuiranno concretamente allo sviluppo di filiere di riutilizzo caratterizzate da professionalità, inclusione sociale e massimizzazione dei risultati ambientali.

La nostra mission
- Humana People to People Italia promuove la cultura della solidarietà e dello sviluppo sostenibile.
- Humana finanzia e realizza progetti nel mondo e contribuisce alla tutela dell’ambiente anche attraverso la raccolta, la vendita e la donazione di abiti usati.
- Humana si impegna ad accrescere le capacità di popoli e comunità affinché divengano protagoniste del proprio futuro.
- Humana People to People Italia partecipa al movimento internazionale Humana People to People.
Humana Italia ha fatto proprie le idee, i valori e le scelte del Movimento Internazionale Humana People to People e le ha riassunte nel proprio Manifesto.

Le nostre risorse
Realizziamo e finanziamo progetti di cooperazione internazionale a lungo termine in Africa, Asia e America Latina. Tali interventi sono volti al miglioramento delle condizioni di vita delle persone e al sostegno delle comunità, alla trasmissione di conoscenze utili per la crescita personale e sociale, al rafforzamento della società civile e del capacity building.
In Italia siamo da sempre impegnati nelle scuole con programmi di Educazione alla Cittadinanza Globale, collaborando anche con numerose associazioni locali.
I fondi necessari all’implementazione dei progetti derivano da:
- raccolta e recupero di abiti usati;
- donazioni in denaro da individui;
- donazioni e sponsorizzazioni da aziende;
- donazioni da enti pubblici, istituzioni private, organismi internazionali accreditati.
I nostri ambiti di intervento
Humana interviene con progetti negli ambiti dell’istruzione, della salute, dell’agricoltura sostenibile e dell’ambiente e dello sviluppo comunitario.
Le modalità con cui gli interventi sono realizzati sono:
- attuazione di interventi a lungo termine;
- elaborazione di modelli d’intervento replicabili;
- interventi sulle cause;
- trasferimento di conoscenze e metodi;
- creazione di capacità economiche e gestionali, attraverso l’avvio della raccolta abiti usati;
- ottimizzazione delle risorse umane ed economiche.
