Azioni sociali, in partnership con aziende

Humana, la scelta giusta per una partnership di valore!
Humana presta sempre più attenzione al contesto socio-economico italiano, in partnership con aziende impegnate in campagne di recupero dell’abbigliamento usato e a favore di una moda sempre più solidale e sostenibile. L’obiettivo socio-ambientale si unisce, in questo modo, al vantaggio economico per il cliente che, donando gli abiti che non utilizza più, può usufruire di un buono sconto su futuri acquisti.

Le nostre aziende partner possono beneficiare di un pieno supporto logistico (in termini di recupero, smistamento e donazione degli abiti raccolti nei punti vendita coinvolti nella campagna), nonché dal punto di vista delle azioni di comunicazione e visibilità.

Portfolio

ABITI nel CUORE: la Campagna “Abiti nel Cuore”, in collaborazione con il Miroglio Fashion Group srl (proprietario dei marchi Oltre, Fiorella Rubino, Motivi, Caractère ed Elena Mirò), ha permesso la realizzare e distribuire kit solidali a favore di 1.620 donne e 200 uomini in condizione di difficoltà in Italia. Grazie alle donazioni di circa 20.000 clienti in 900 negozi del Gruppo, Humana ha ricevuto 18.079 chili di abiti e ogni singolo capo è stato valorizzato al massimo. A questi sono stati aggiunti prodotti per l’igiene personale, donati da aziende partner, e nuovi capi di biancheria. I kit solidali sono stati preparati grazie al prezioso aiuto di volontari da aziende come KPMG e GAP e distribuiti in 10 città, grazie a una preziosa rete di collaborazione e solidarietà che ha coinvolto 13 associazioni (come Fondazione Progetto Arca ONLUS) e Dipartimenti dei Servizi Sociali.
Oltre alla realizzazione dei kit, gli indumenti donati hanno permesso di sostenere la Scuola Magistrale che Humana gestisce in  Mozambico.
All’impatto sociale si somma l’impatto ambientale: i 15 mila chili di abiti raccolti nella campagna hanno permesso di  evitare l’emissione di 54 mila chili di anidride carbonica, pari all’azione di 2.700 alberi, lo spreco di 90 milioni di litri di acqua, equivalente a 36 piscine olimpioniche, e lo spreco di 3 mila chili di pesticidi e di 4,5 mila chili di fertilizzanti.

Oltre all’impatto sociale, queste campagne permettono di sensibilizzare le persone sull’impatto ambientale ed economico del riutilizzo di una risorsa preziosa come gli abiti usati. Le aziende di moda che ci scelgono per le campagne di recupero degli indumenti usati, possono contare su un unico partner, professionale, efficiente e con un team giovane, in grado di massimizzare l’impatto sociale e ambientale della raccolta abiti.